L'anonimato uccide! Telegram & lotta all'anonimato - communicazioni alle persone socie
Abbiamo vinto! Telegram si allinea all'Ansic nella lotta all'anonimato
Comunicato per le persone socie Ansic
Telegram con l'aggiornamento di settembre 2024 abbandona definitivamente la cultura dell'anonimato sulla sua piattaforma, secondo le nuove policy Telegram si impegna a fornire alle forze dell'ordine i dati e il numero di telefono delle persone che commettono crimini nella piattaforma.
L'Ansic da tempo aveva abbandonato Telegram considerando l'applicazione non in linea con la lotta all'anonimato portata avanti dall'associazione tramite post, articoli e manifesti, riconoscendo nell'anonimato on line una grave fonte di pericolo e discriminazione soprattutto nell'ambito delle realtà kinky e queer.
Dopo l'aggiornamento delle policy e un controllo di 3 mesi da parte del direttivo per accertare che non fosse solo una manovra di facciata, l'Ansic ha deciso di dare una nuova possibilità a Telegram attraverso la creazione di un gruppo esclusivo per le persone associate Ansic, questo gesto serve anche a riconoscere l'impegno di chi si sforza per migliorarsi, che sia una singola persona, una società o un applicazione.
Comunicato per le persone socie Ansic
<Un fenomeno molto brutto e molto diffuso nella comunità bdsm anonima e/o etero-normativa è quello della discriminazione di genere e dell'odio online.
Promosso tramite l'hating online, e "segnalazioni" anonime di persone descritte come "pericolose", "abusatorie","tossiche", ecc.
Queste segnalazioni anonime spesso sprovviste di qualsiasi tipo di prova o denuncia (in alcuni casi con la dicitura "prove segrete che nessuno può vedere") seguono veri e propri proclami di Ban spesso accompagnati dalla divulgazione di dati personali come nome e cognome, l'indirizzo di casa geolocalizzato, il codice fiscale, per arrivare fino a far perdere il lavoro, questo perchè questi ban pubblici attivano un meccanismo di odio sui social, isolamento, si è arrivati fino alle minacce di morte.
Esistono interi gruppi su telegram e facebook dedicati a queste "segnalazioni" dove si radunano alcune persone organizatrici di eventi come munch tng e playparty e i loro amici, anche se non organizzano niente, dove vengono condivisi dati e informazioni personali delle persone "segnalate", informazioni che poi girano e vengono usate per gli scopi più disparati.
Chiunque pratichi bdsm partecipando a eventi dal vivo in una qualche comunità bdsm anonima etero normata prima o poi si ritrova addosso un accusa o una segnalazione perchè basta andare in antipatia a un organizzatore o qualche suo amico per finire "segnalati" in quei gruppi.>
<Come associazione riteniamo questo meccanismo molto tossico e pericoloso, prima di tutto perchè viene usato come strumento per colpire le persone senza che possano difendersi e senza prove ma inoltre fallisce nel suo tentativo di creare un posto safe perchè le persone realmente tossiche che vengono segnalate in genere dopo 2-3 mesi rientrano dalla finestra con il beneplacido degli organizzatori al grido di " è passato tempo, non vogliamo alimentare guerre, noi siamo amici di tutti" e intanto le uniche vere vittime di questo sistema sono le persone innocenti che vengono messe alla berlina, isolate, diffamate, spesso minacciate senza che mai nessuno se ne assuma la responsabilità, un sistema che ha sbagliato molte volte ma non ha mai chiesto scusa, nella formula più maschio tossica possibile anche quando capiscono di aver fatto un errore nessuno fa un passo in dietro, nessuno si assume la responsabilità e nessuno chiede scusa.
Come associazione riteniamo questo comportamento molto pericoloso, per questo non supportiamo ne collaboriamo con realtà che supportano il meccanismo delle segnalazioni anonime, dei processi on line e delle macchine diffamatorie a mezzo social.
La partecipazione e il supporto a quegli eventi\comunità è incompatibile con la permanenza nel gruppo e nell'associazione, questo per continuare a garantire a tutte le persone membre un ambiente safe privo delle dinamiche maschio tossiche etero normate che si trova in altre comunità
Visti i rischi di eventi e gruppi anonimi e vista la pericolosità delle segnalazioni anonime sui social l'ansic ha scelto di non riconoscere, collaborare e supportare le realtà che legittimano quei comportamenti, invita inoltre tutte le persone membre dell'associazione e le realtà che collaborano con l'Ansic a fare lo stesso>